Peverelli Cesare

Biografia

Formatosi ai corsi di Funi all'Accademia di Brera, vince il premio Junker nel 1941 ed espone nature morte al Milione. Partecipa al Premio Bergamo 1942 con opere cubiste. Prima personale al Milione nel 1944. Nel 1945 fonda con Ajmone la rivista 'Numero'. Vince il Premio Torino, si lega d'amicizia con Pavese. Nuova personale milanese alla Galleria del Camino nel 1947. Nel 1948 è tra i fondatori della rivista 'Pittura'. Nel 1950 accosta l'automatismo gestuale, a fianco di R.Crippa e G.Dova ed espone alla XXV Biennale di Venezia. Personale al Milione con testo di S.Cruciani nel 1951. Nel 1952 firma il Manifesto Spaziale; partecipa alla mostra dello Spazialismo alla galleria del Naviglio e organizza la mostra surrealista agli 'Amici della Francia': opere di Ernst, Duchamp, Matta, Lam, Brauner, Magritte, Seligman, Donati, Crippa, Dova. Peverelli. Nel 1954 allestisce una mostra in omaggio a Dylan Thomas alla galleria del Naviglio. Presenta dipinti colmi d'ansia sul tema di insetti che evolveranno in breve in personaggi: la concezione biomorfa della figura in Peverelli si apparenta a quella dei Surreali Ernst e Brauner. Nel 1957 si stabilisce a Parigi entrando in contatto con la Galérie du Dragon; espone da Jolas a New York. La città come luogo di visioni, fantasie inquietanti che emergono da velari di grigi o punteggiano i neri insondabili di minime ma abbaglianti presenze, diventa il tema d'elezione della sua pittura. Nel 1958 espone al 'Salon de Mai', a 'Malerei der junge Italien' e allestisce una sala alla Biennale di Venezia. Frequenta Tzara e Max Ernst. Nel 1959 espone alla VIII Quadriennale. Sala personale alla xxx Biennale con testo di A.Jouffroy. nel 1960 espone ancora a 'Il paesaggio astratto' a Stoccolma e alla rassegna itinerante negli Stati Uniti 'The new generation in italian art'. P.Waldberg presenta la nuova personale parigina alla Galérie du dragon nel 1961 e quella londinese alla Hanover Gallery. Nel 1962 espone a 'I collages surrealisti' a 'Le Point cardinal' di Parigi e a 'Surrealismus Phantastiches Malerei der Gegenwart' a Vienna. Nel 1964 F.Russoli presenta la personale alla Galleria Milano; espone a 'Surréalismes' alla Galérie Charpentier; a 'Figuration et défiguration depuis Picasso' al Museo di Gent e a 'Pittura a Milano 1945-1964' a Palazzo Reale di Milano. Nel 1965 personali a Torino e Amsterdam e Biennale di San Paolo del Brasile. Alla metà degli anni '60 nascono le 'Crisalidi'. Nel 1966 soggiorna a New York e compone dipinti dedicati alla città. Partecipa al 'Salon de majo' a Cuba; espone a Milano e a Rio. Due personali a Parigi nel 1967, da Weil e da Claude Bernard. Nel 1968 partecipa a 'Le tresors du surréalisme' a Knokke le Zoute. Del 1969 sono sculture in bronzo su ipotesi narrative; di G.Arpino la presentazione per la personale torinese alla Gissi; di F.Russoli la prefazione dell'antologica milanese alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale nel 1972; di J.Lassaigne il nuovo testo del 1973. Realizza dipinti sovrapponendo vari temi figurali. Nel 1976 espone a Monza da Montrasio e al Musée d'art moderne de la Ville de Paris la grande tela sul tema dell'Atelier de l'artiste, poi presentata in vari musei francesi: scritti di I.Calvino e di P.Restany. Espone alla rassegna itinerante dall'Europa a Israele agli USA 'Michel Butor et ses peintres'. Esegue le acqueforti per 'Le rêve de l'ombre' di Butor, presentate presso Lucie Weil. Espone alla Maison de la culture di Grenoble. A Parigi partecipa a 'Tendences de l'art en France 1968 - 1979', ARC. A Milano espone 'Salomé' all'Annunciata; 'Rituale' da Gastaldelli nel 1979 e il volume omonimo alla galleria George Fall di Parigi nel 1980. R.Sanesi scrive per Peverelli alcune liriche dedicate a 'La Réssence' la residenza presso Cannes dove l'artista soggiorna dal 1963. Espone da Gastaldelli il ciclo delle 'Stagioni' nel 1982; esegue le incisione per 'L'office des muettes' di Michel Butor nel 1984; disegni per testi di Butor alla galleria Editart di Ginevra. Compone il ciclo sul tema 'Tristano e Isotta' nel 1985, esposti alla Galérie du Bastion di Ginevra in una mostra omaggio a Denis Rougemont. Nel 1986 compie interventi pittorici su fotografie di André Viller a fronte di testi di Butor. Espone a Roma in Villa Medici alla rassegna 'Voyage de l'imaginaire. Pittori italiani a Parigi' con Adami, Cremonini, Maselli, nel 1986. Personali a Milano, Evreux, Entrecasteau tra 1987 e '92. Nel 1992 è presente alle rassegne 'Automatismos paralelos' a Madrid e Las Palmas, e a 'Pittura a Milano 1945-1990' alla Permanente. Nei primi anni '90 realizza ceramiche che espone al Museo di Antibes nel 1993. Retrospettiva milanese (opere 1942 - 1995) al Museo della Permanente nel 1996. Bibliografia: F.Gualdoni, Peverelli, catalogo mostra Museo della Permanente, Milano 1996.

Quale archivio vuoi consultare?

Emozioni d'arte srls
Sede Legale
Via San Bernardino 48 20025 Legnano (MI)

tel. 0321 864068 | fax. 0321 1856956 | whatsapp 3274131360 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CF/P.IVA 09150450964

 

Copyright © 2013 Giofoto WEB

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando nella navigazione, scorrendo la pagina o premendo il pulsante "APPROVO" l'utente acconsente al loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine non le visualizzerai correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di: memorizzare le preferenze inserite evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti dal sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie utilizzati

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione: persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Il sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito, nel nostro caso da Google Analytics.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Nel nostro Sito non utilizziamo cookie di profilazione.

Il sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità: Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito. Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.

Cookie utilizzati dal sito

Tipo: Form o modulo di contatto
Descrizione: L’utente acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel form di contatto al fine di rispondere alle richieste di preventivo, di informazione, o di qualunque altro motivo (indicato nel titolo del modulo).
Dati raccolti: Nome, email e telefono

Tipo: Pulsante Mi Piace e servizi terzi di Facebook, Inc.
Descrizione: Il pulsante “Mi Piace” e i servizi di Facebook sono necessari all’interazione con il social network Facebook e vengono forniti da Facebook, Inc.
Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Tipo: Pulsante Tweet e servizi terzi di Twitter, Inc.
Descrizione: Il pulsante “Tweet” e i servizi correlati sono necessari all’interazione con il social network Twitter e vengono forniti da Twitter, Inc.
Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Tipo: Pulsante Google+ e servizi terzi di Google Inc.
Descrizione: Il pulsante “+1? e i servizi correlati a Google+ sono necessari all’interazione con il social network Google Plus e vengono forniti da Google, Inc.
Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Tipo: Analisi degli accessi di Google Analytics e servizi terzi di Google Inc.
Descrizione: Gli accessi e le interazioni dell’utenza su questo sito sono analizzati mediante il servizio di Google Analytics gestito da Google, Inc.
Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Tipo: Google Fonts servizio di Google Inc.
Descrizione: Google Fonts è un servizio che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati ed è gestito da da Google Inc.
Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1.Eseguire il Browser Chrome
2.Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3.Selezionare Impostazioni
4.Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5.Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6.Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

-Consentire il salvataggio dei dati in locale
-Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
-Impedire ai siti di impostare i cookie
-Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
-Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
-Eliminazione di uno o tutti i cookie

Mozilla Firefox

1.Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2.Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3.Selezionare Opzioni
4.Seleziona il pannello Privacy
5.Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6.Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7.Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8.Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Internet Explorer

1.Eseguire il Browser Internet Explorer
2.Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3.Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

Bloccare tutti i cookie
Consentire tutti i cookie
Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Safari 6

1.Eseguire il Browser Safari
2.Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3.Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4.Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Safari iOS (dispositivi mobile)

1.Eseguire il Browser Safari iOS
2.Tocca su Impostazioni e poi Safari
3.Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4.Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Opera

1.Eseguire il Browser Opera
2.Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3.Selezionare una delle seguenti opzioni:

Accetta tutti i cookie
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.